Siti amici
"Gli Statuti della Città di Caiazzo: loro ripresentazione e rappresentazione teatrale" Un ricordo del professore Guido Diana
Nel 1992 l'Associazione Storica del Caiatino pubblicò, tradotti in italiano, i "Capitoli dell'Assisa o Statuti della Città di Caiazzo", riprendendo la pubblicazione di Nicola Alianelli del 1873.Ad occuparsi della traduzione furono il professore Guido Diana e la professoressa Renata Montanari.
Qualche anno fa, poi, Giovanni Albano ne ricavò un copione messo in scena in varie occasioni.Il prossimo 7 dicembre, con la professoressa Montanari ripresenteremo il volumetto degli Statuti e poi la compagnia teatrale GioAl di Barbara Albano ne metterà in scena alcuni.
Ma prima di parlare del volume, Nicola Sorbo, che nel '92 era Presidente dell'Associazione Storica, traccerà un ricordo del caro professore Guido Diana che, dell'ASC, È socio fondatore.
In ricordo di Peppino Capobianco nel trentesimo anniversario della sua morte
Il 27 settembre del 1994 si spegneva Peppino Capobianco.
Capobianco aveva scelto di vivere a Caiazzo e per questa nostra Città spese tempo ed energie nella ricerca della verità sull'eccidio di Monte Carmignano.
Nel trentesimo anniversario della sua morte, l'Associazione Storica del Caiatino, insieme all'Amministrazione Comunale di Caiazzo, e in collaborazione con altre Associazioni, lo ricorderà il prossimo 27 settembre, dalle ore 17:30 presso l' Aula Cinsiliare del Comune di Caiazzo.