
Siti amici
In occasione delle Festività 2020...
La pandemia, che ha interamente caratterizzato il 2020, non ha risparmiato nemmeno le attività dall''Associazione Storica che ha dovuto sospendere tutto ciò che aveva in programma, a parte un attimo di respiro, nel mese di luglio, quando, insieme all'Amministrazione Comunale di Caiazzo e con la partecipazione di altre due Associazioni (Hars Historiae di Limatola e Medievocando, di Caiazzo), ha organizzato la presentazione di due libri, uno sul Volturno (di Giuseppe Aragosa) e l'altro sulla Caiazzo Medievale (di Alessandro Giaquinto). Ciò che invece non si è fermata è stata la ricerca storica che, nonostante le innumerevoli difficoltà, è andata avanti, con la pubblicazione di ben tre nuovi volumi (anche grazie al contributo di caiatini generosi): "Dalla guerra in Libia alla Prima Guerra Mondiale - ripercussioni in Caiazzo" e "La chiesa della SS. Annunziata di Caiazzo - Origini e decadenza di un antico edificio di culto" di Nicola Santacroce; "Le confraternite della Città di Caiazzo del XIII sec. ad oggi" di Stefano Mennillo. Inoltre stiamo già lavorando alla stesura del nuovo numero dell'Archivio Storico.
Covid-19 ha potuto fermare molte cose ma non ha spento il desiderio di fare cultura, anzi, semmai lo ha fortificato facendo emergere tutta l'importanza di essere padroni della conoscenza, di essere consapevoli della propria storia, delle proprie radici: conoscere il passato rimane una necessità per comprendere meglio il presente e affrontarlo con maggiore responsabilità.
Gli AUGURI per il Natale e per il Nuovo Anno, da vivere affrontando e superando le ansie che questo che finisce ci lascia, vogliono avere il sapore della Speranza che non deve essere soltanto una bella parola, ma trasformarsi in fatti reali che la rendono giorno dopo giorno una certezza. Il 2021 ci vedrà impegnati, in qualunque modo possibile, a festeggiare il quarantesimo "compleanno" dell'ASC e come primo gesto abbiamo pensato ad un semplicissimo calendario che doneremo, a breve, ai nostri soci e a chi ci sostiene.
Buon Natale 2020 e Buon Anno 2021
Un caro abbraccio da parte mia e di tutto il Consiglio Direttivo.
Ilaria Cervo
Presidente dell'Associazione Storica del Caiatino
LE ELEZIONI PER IL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 1820 IN TERRA DI LAVORO E DECIO COLETTI
Il Comune di Castel di Sasso con la pro loco "LA CASTELLANA" e con l'Associazione Storica del Caiatino
PRESENTA
"LE ELEZIONI PER IL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 1820 IN TERRA DI LAVORO E DECIO COLETTI"
Domenica 27 Settembre 2020 alle ore 17.00
Presso la piazza di Cisterna di Castel di Sasso e in caso di condizioni meteo avverse, ci sposteremo nei locali dell'ex Chiesa di Strangolagalli
L'Evento si svolgerà nel massimo rispetto delle normative per il contrasto dell'epidemia
è obbligatoria la prenotazione
Incontro con Alessandro Giaquinto autore di "Caiazzo: Storia, Insediamento e Società nel basso Medioevo"
INCONTRO CON L'AUTORE
Incontro con Alessandro Giaquinto
autore di
"Caiazzo: Storia, Insediamento e Società nel basso Medioevo"
Piazza S. Pietro - Caiazzo 20 luglio ore 18:30
Presentazione libro " Il Volturno via del Mediterraneo nella Koiné campana"
Presentazione del libro
" Il Volturno via del Mediterraneo nella Koiné campana"
di Giuseppe e Ottavia Aragosa
Ne parleranno:
Aldo Cervo e Lidia Di Lorenzo
11 luglio P.zza Giovanni Paolo II - Cesarano - Caiazzo ore 18:30
Rinvio presentazione libro
La presentazione del libro in programma per il 27 febbraio è rinviata a data da destinarsi.
L'Associazione Storica del caiatino si unisce al dolore della famiglia Puorto per la perdita del caro signor Angelo.
Presentazione libro - KLITSCHE DE LA GRANGE
Presentazione libro
KLITSCHE DE LA GRANGE
Un colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana
di Fernando Riccardi
GIOVEDI' -27 FEBBRAIO ORE 17.00
Centro di Promozione culturale
"F. de Simone"
vicolo N. de Simone
CAIAZZO
Contributi pubblicazione nono numero dell'Archivio Storico del Caiatino
L’Associazione Storica del Caiatino, in occasione dei 40 anni dalla sua fondazione (25 aprile 1981 – 25 aprile 2021), intende pubblicare il numero 9 della Rivista “Archivio Storico del Caiatino”. Gli studiosi interessati a pubblicare fino ad un massimo di due contributi, dovranno inviare, entro il 31 maggio 2020, una scheda preliminare per ogni saggio ed entro il 31 luglio 2020 il saggio vero e proprio. Il tutto dovrà essere inviato al seguente indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I lavori saranno preventivamente valutati da un Comitato Scientifico, nominato dal consiglio direttivo dell’Associazione entro il mese di aprile 2020.
Presentazione libro - L'Italia è un sentiero.
L'Italia è un sentiero
Storie di cammini e camminatori
di Natalino Russo
GIOVEDI' 19 DICEMBRE ORE 18:30
PICCOLO TEATRO JOVINELLI
PALAZZO MAZZIOTTI, VIA UMBERTO I CAIAZZO
PRESENTAZIONE LIBRO “LE ELEZIONI DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 1820
“LE ELEZIONI DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 1820
IN TERRA DI LAVORO E DECIO COLETTI”
di Nicola Santacroce
Edito dall’Associazione Storica del Caiatino
GIOVEDI' 14 NOVEMBRE 2019 - ORE 16.00 - SALA RISORGIMENTALE DEL MUSEO CIVICO - Via Angiulli, 3 - SANTA MARIA CAPUA VETERE