Logo
  • Home
  • Il Consiglio Direttivo
  • Tesseramento
  • Biblioteca
  • Statuto
  • Sei qui:  
  • Associazione Storica del Caiatino

Piazza Santo Stefano Menecillo (già Piazza Giuseppe Verdi) 81013 Caiazzo, Italy               
e-mail : ascaiatino@gmail.com  

  • Note Legali
  • Cookie Policy
  • Archivio Storico del Caiatino
  • Recensioni libri
  • Pubblicazioni
  • Collaborazioni
  • Archivio Articoli
  • Documenti dell'Associazione
Info
Qr Code

Siti amici

  • Gal Altocasertano
  • Amici di Ochtendung
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

IL MAGGIO DEI LIBRI - Filosofia e Musica NEL PENSIERO CARTESIANO

Il maggio dei libri Filosofia e Musica


 

IL MAGGIO DEI LIBRI

 

  Il Maggio dei libri


 

Ottantesimo Liberazione

 

locandina bicicletta partigiana 25 aprile 2025 20250423 134813 0000


 

Il Castello di Caiazzo - Ricerche archeologiche

 

L'associazione Storica del Caiatino presenta il libro

Castello di Caiazzo

Ricerche archeologiche (2020 - 2021)

di Silvana Rapuano e Carla Rita De Rosa
con contributi di Giuseppina Renda e Claudio Cammarota

 

 

Castello di Caiazzo

 

Sabato 8 marzo 2025, ore 17.00
nella Sala" Donne della Costituente" 

Palazzo Mazziotti, Via Umberti I Caiazzo.


 

Assassinio sull'Omnibus 3

Assassinio sullomnibus 3


 

"Gli Statuti della Città di Caiazzo: loro ripresentazione e rappresentazione teatrale" Un ricordo del professore Guido Diana

Nel 1992 l'Associazione Storica del Caiatino pubblicò, tradotti in italiano, i "Capitoli dell'Assisa o Statuti della Città di Caiazzo", riprendendo la pubblicazione di Nicola Alianelli del 1873.Ad occuparsi della traduzione furono il professore Guido Diana e la professoressa Renata Montanari.
Qualche anno fa, poi, Giovanni Albano ne ricavò un copione messo in scena in varie occasioni.Il prossimo 7 dicembre, con la professoressa Montanari ripresenteremo il volumetto degli Statuti e poi la compagnia teatrale GioAl di Barbara Albano ne metterà in scena alcuni.

Ma prima di parlare del volume, Nicola Sorbo, che nel '92 era Presidente dell'Associazione Storica, traccerà un ricordo del caro professore Guido Diana che, dell'ASC, È socio fondatore.

 

 

 

Gli Statuti della Citt di Caiazzo


 

La straordinaria vita di Giovanni Cusano

 

Giovanni Cusano


 

In ricordo di Peppino Capobianco nel trentesimo anniversario della sua morte

Il 27 settembre del 1994 si spegneva Peppino Capobianco.

Capobianco aveva scelto di vivere a Caiazzo e per questa nostra Città spese tempo ed energie nella ricerca della verità sull'eccidio di Monte Carmignano.

Nel trentesimo anniversario della sua morte, l'Associazione Storica del Caiatino, insieme all'Amministrazione Comunale di Caiazzo, e in collaborazione con altre Associazioni, lo ricorderà il prossimo 27 settembre, dalle ore 17:30 presso l' Aula Cinsiliare del Comune di Caiazzo.

 

Locandina 27 settembre 2024 Capobianco


 

Attrezzi e mezzi contadini - tra memoria e storia

 

Attrezzi e mezzi contadini


 

In cammino verso la fiera

 

In cammino verso la fiera


 

Pagina 1 di 8

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine
Joomla SEF URLs by Artio
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Copyright © 2016 Associazione Storica del Caiatino. Tutti i diritti riservati.
A Joomla51.com Design