LA MIA ESPERIENZA NELL’ASSOCIAZIONE STORICA DEL CAIATINO
Di Renata Montanari de Simone
Alla fine degli anni’80 del secolo scorso mi trasferii a Caiazzo da Bergamo ed ebbi l’occasione di entrare in contatto con l’Associazione Storica del Caiatino, grazie alla quale iniziai a conoscere meglio la città che mi ospitava. Ben presto mi fu proposto di candidarmi alla vice-presidenza dell’Associazione e fui eletta insieme al presidente Nicola Sorbo. Il mio contributo si concretizzò con la pubblicazione della traduzione della BOLLA DI FONDAZIONE DELLE CLARISSE DI CAIAZZO ( Laurenziana, Napoli, 1987), della traduzione e commento de GLI STATUTI MUNICIPALI DI CAIAZZO ( a cura dell’Associazione storica del caiatino, Caserta, 1992) e della Trascrizione e commento di un documento inedito: L’ILLUSTRAZIONE DEL QUADRO MURATO DELL’ALTARE DI S. STEFANO NELLA CATTEDRALE DI CAIAZZO (Archivio storico del caiatino, anno XI, 1994).Sotto la Presidenza di Aldo Cervo, fui coordinatrice all’incontro di presentazione del libro “La battaglia di S. Pietro Infine”, dello scrittore aretino Marco Pellegrinelli (ed. Eva, Venafro, 2003), relatori Maurizio Zambardi e Aldo Cervo, e l’anno successivo alla serata dedicata alla commemorazione del Dott. Stefano de Simone, relatori Mauro Nemesio Rossi e Aldo Cervo.Sono stati anni culturalmente molto stimolanti e fecondi che ricordo tuttora con piacere e faccio gli auguri all’attuale Direttivo ed alla sua giovane Presidente, Ilaria Cervo, che ha già dimostrato eccellenti doti organizzative ed innovative per dare ulteriore slancio all’Associazione.