Patrimonio Librario


Il patrimonio librario dell'A.S.C. (2309 volumi, suddivisi per materia, comprendenti testi di storia locale, del Mezzogiorno, di economia, di diritto, di musica, arte, architettura, archeologia, religione) è in comodato presso la Biblioteca dei Comuni e delle Comunità Locali "Giuseppe Faraone" di Caiazzo, sita al Palazzo Mazziotti di Via Umberto I (II piano). Il progetto di inventariazione, coordinato da Nicola Santacroce (demiurgo del fondo librario e infaticabile ricercatore, senza di lui e il suo lavoro non saremmo qui!) e Giovanni Fasulo (paziente mediatore), è stato affidato alle dott.sse Rosa Marra e Anna Pendolino, che hanno compiuto il loro ottimo lavoro in 3 mesi. Il ringraziamento immenso dell'ASC va alle "coraggiose" Anna e Rosa per il lavoro svolto, senza dimenticare la "piccola" ma "valida" partecipazione delle studentesse Annalisa Pasquariello e Rosaria Pucella e l'indispensabile collaborazione del personale della Biblioteca. Un ulteriore servizio che la nostra Associazione offre alla comunità e agli studiosi, nel rispetto delle volontà dei soci fondatori e dell'essenza del nostro sodalizio.

(Giovanni Fasulo)

L'elenco dei libri è in aggiornamento

Biblioteca dei Comuni e delle Comunità Locali "Giuseppe Faraone" Palazzo Mazziotti Via Umberto I 81013 Caiazzo (Ce)

Orario: lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle 19.30 - giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30


 

TitoloAutoreEditoreLuogoDataNote
Il dolore dell'altroMassimo CacciariEdizioni Saletta dell'UvaCaserta2004
Il dovere degli agricoltori e l'ora presenteMario GuerraLa BodonianaPiedimonte d'Alife1930Opuscolo
Il Ducato di Morrone nella metà del SettecentoRaffaele LeonettiLitografia Nicola LiberoNapoli1998Opuscolo
Il Fior di MaggioLoreto SeverinoGastaldi EditoreMilanoOpuscolo
Il Fondo FidapaBiblioteca Provinciale di BeneventoAuxiliatrixBenevento1992Collana: I fondi della biblioteca provinciale di Benevento /2
Il Fondo Premio Strega. Catalogo della mostraBiblioteca Provinciale di BeneventoGennaro Ricolo EditoreBenevento1991
Il Giubileo in Terra di LavoroAniello GentileCaserta1999
Il Gran Magistero di San Lazzaro in CapuaLuigi BrandiEdizioni Pro LocoCapua2007
Il laboratorio delle pietre dure di Napoli e l'Altare della Cappella Palatina della Regia di CasertaGiovanni TescioneArte TipograficaNapoliOpuscolo
Il lavoro femminile nel Sud tra Otto e NovecentoEdizioni AthenaNapoli1990Collana: Biblioteca di Studi Moderni /54
Il libro degli sportCassa di Risparmio di TorinoMilano1984
Il libro della vita (pensieri e poesie)Mario GuerraStabilimenti Poligrafici RiunitiBologna1919
Il lungo viaggio del beato LeucioEmilio BoveEdizione a cura dell'autore2000Atti del Convegno di Studi. Pietrabbondante 7 novembre 1998. I quaderni della conoscenza -N. 34
Il marchio della seta e la funzione nazionale dell'arte serica nelle regioni meridionaliG. TescioneS.I.E.M.Napoli1933Estratto da : Società, elezioni e governo locale in Campania (1946-1986)
Il marchio della seta e la funzione nazionale dell'arte serica nelle regioni meridionaliG. TescioneS.I.E.M.Napoli1933Estratto da : Società, elezioni e governo locale in Campania (1946-1986)
IL MATESE. Nuove prospettive di sviluppo culturale ed economicoGruppo Speleologico del MateseS. Potito Sannitico (CE)1992Opuscolo
Il Medio Volturno tra '400 e '500Liceo Scientifico-Classico Statale “G. Galilei” Piedimonte MateseUnigrafVitulazio1991
Il memorando giorno del 13 settembre 1857. Vol. VIGiuliano R. PalumboLa BodonianaPiedimonte Matese (CE)1986Opuscolo
Il Mezzogiorno dal feudalesimo al capitalismoAurelio LepreSocietà Editrice NapoletanaNapoli1979
Il Mezzogiorno nella crisi dell'Unificazione (1860-61)Alfonso SciroccoSocietà Editrice NapoletanaNapoli1981Quaderni del CIPEC /2
Il mitico muro. Letere di scrittori italiani a Lev VerscininFranco Zangrilli (a cura di)Edizioni EVAVenafro2001
Il Monastero del Carmine di Avellino e la bolla di fondazione di Papa Paolo V (1620)Andrea MassaroGrafic Way EdizioniAvellino1991Opuscolo
Il monastero della Concezione di Caiazzo. Pergamene (1431-1692) e Platea (1836)Imma Ascione – Gianrufo SparanoCaserta2008Opuscolo
Il monastero di S. Giovanni delle Monache di Capua e l'inedita storia di Michele MonacoGiuseppe Tescione – Antonio IodiceDe Luca EditoreRoma1967Estratto da «Capys» 1993
Il Monumento ai Caduti a Sant'Agata de' GotiAssociazione Storica Turistica Pro Sant'Agata Pro Loco (a cura di)Sant'Agata dei Goti (BN)2000